Dalla profondità della miniera al futuro dell’energia, il nuovo volto di Carbosulcis
Dalla Miniera al Futuro Verde: nel Sulcis Iglesiente nasce un Polo di Accumulo Energetico all’Avanguardia
Un’importante transizione energetica prende forma nel cuore del Sulcis Iglesiente, dove un simbolo del passato industriale della Sardegna si trasforma in un’infrastruttura chiave per l’energia del futuro.
La storica miniera di carbone della Carbosulcis, a Gonnesa, sarà riconvertita in un impianto di accumulo gravitazionale di energia grazie a una collaborazione strategica con la svizzera Energy Vault, azienda leader nella tecnologia di stoccaggio energetico sostenibile.
Il progetto: accumulare energia sfruttando la gravità
Quella che un tempo era una miniera di carbone, oggi diventa un hub di innovazione green.
Il sistema sviluppato da Energy Vault sfrutta la forza di gravità per immagazzinare energia: quando c’è un surplus di produzione da fonti rinnovabili (come il fotovoltaico o l’eolico), l’energia viene utilizzata per sollevare blocchi pesanti.
Quando invece serve energia in rete, i blocchi vengono lasciati scendere, azionando generatori che restituiscono energia elettrica.
Un sistema efficiente, scalabile e a bassissimo impatto ambientale.
L’iniziativa prevede di utilizzare le strutture esistenti della miniera di Seruci, riducendo ulteriormente il consumo di suolo e valorizzando un sito storico oggi in disuso.
Si stima che il sistema potrà immagazzinare e rilasciare energia per diverse ore, contribuendo in modo concreto alla stabilità della rete elettrica regionale e nazionale.
La Sardegna: un gigante verde da liberare
La Sardegna produce già oggi grandi quantità di energia da fonti rinnovabili grazie all’irraggiamento solare e alla potenza del vento.
L’isola ha tutte le potenzialità per diventare 100% rinnovabile nel giro di pochi anni.
Tuttavia, la rete elettrica non è ancora in grado di assorbire completamente questi picchi produttivi:
l’accumulo dell’energia è la chiave per rendere davvero efficiente il sistema.
Ecco perché il progetto Carbosulcis assume un ruolo strategico: consente di immagazzinare l’energia prodotta nei momenti di massima generazione e rilasciarla nei momenti di domanda, riducendo gli sprechi e aumentando la sicurezza dell’approvvigionamento energetico.
Fotovoltaico in Sardegna: un’opportunità da cogliere subito
Per le aziende che operano in Sardegna, investire in un impianto fotovoltaico significa non solo abbattere i costi energetici, ma anche diventare più indipendenti dalla rete e contribuire attivamente alla decarbonizzazione del territorio.
Grazie alle condizioni climatiche ideali, un impianto fotovoltaico sull’isola ha una resa annua tra le più alte d’Europa.
Questo si traduce in un ritorno sull’investimento rapido e in una maggiore competitività aziendale.
Inoltre, con gli attuali incentivi fiscali e le opportunità di finanziamento, oggi è il momento migliore per agire.
ESG: il valore della sostenibilità agli occhi degli investitori
Oltre ai benefici economici ed ecologici, le aziende che investono nella transizione energetica migliorano anche il proprio profilo ESG (Environmental, Social, Governance).
I criteri ESG rappresentano lo standard di riferimento per valutare l’impegno di un’impresa verso la sostenibilità.
Essere conformi a questi principi significa:
- Migliorare la reputazione aziendale
- Accedere a nuovi capitali e fondi d’investimento green
- Aumentare la fiducia dei clienti e stakeholderd
Le aziende che rispettano i criteri ESG risultano più resilienti, più trasparenti e pronte ad affrontare le sfide del mercato globale.
Inizia la transizione con 4YouAdvice Srl
Se sei un imprenditore in Sardegna o rappresenti un’azienda che vuole investire in energia solare, efficienza energetica e sostenibilità, il team di 4YouAdvice Srl è al tuo fianco.
Con sede a Cagliari, 4YouAdvice è specializzata in soluzioni chiavi in mano per il fotovoltaico, consulenza su risparmio energetico, accesso a incentivi e progetti di efficientamento per le imprese.
Lavoriamo al fianco di realtà locali e nazionali per costruire insieme un futuro più sostenibile e competitivo.
Contattaci oggi per scoprire come diventare un protagonista della transizione energetica in Sardegna.
Il futuro dell’energia è già qui. E inizia da noi.

