Fit for 55
PRONTI PER IL 55%
Il cammino verso la transizione energetica continua a fare progressi in tutta Europa.
Il principale piano di riferimento resta il "Fit for 55", conosciuto anche come "Pronti per il 55%", un pacchetto di riforme proposto dalla Commissione Europea per la riduzione delle emissioni di gas serra e per contrastare i cambiamenti climatici.
L’obiettivo finale è raggiungere la neutralità climatica entro il 2050, ovvero bilanciare le emissioni di carbonio con la loro rimozione, con una tappa intermedia: la riduzione delle emissioni del 55% entro il 2030.
Tra le misure più importanti, troviamo la direttiva europea sulle case green, mirata a ridurre le emissioni attraverso il miglioramento dell'efficienza energetica di edifici residenziali, pubblici e non residenziali, come uffici e strutture commerciali.
Con la nuova normativa sul clima, l’obiettivo dell'UE di ridurre le emissioni di almeno il 55% entro il 2030 diventa un vincolo legale.
I paesi membri dell'Unione Europea stanno sviluppando una legislazione aggiornata per raggiungere questo traguardo e rendere l’UE climaticamente neutra entro il 2050.
IMPATTO SUGLI EDIFICI
Gli edifici generano oltre un terzo delle emissioni di gas serra nell'Unione Europea.
Ridurre queste emissioni, migliorando l'efficienza energetica o diminuendo il consumo di energia, è essenziale per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050.
La revisione della direttiva sulla prestazione energetica degli edifici mira a rendere le strutture in Europa più efficienti dal punto di vista energetico.
Nel mese di ottobre 2022, i paesi membri dell'UE, riuniti nel Consiglio, hanno trovato un'intesa sulla proposta di revisione avanzata dalla Commissione.
Il 7 dicembre 2023, il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo politico preliminare sulla proposta.
COSA PREVEDE LA DIRETTIVA EUROPEA "CASE GREEN”
La direttiva europea sulle case green, approvata definitivamente dal Parlamento Europeo, stabilisce una serie di scadenze in base al tipo di edificio, sia residenziale che non residenziale.
Ecco i principali obiettivi e le scadenze fissate dalla normativa:
Riduzione delle emissioni e consumi energetici
- 1 gennaio 2028: Tutti i nuovi edifici pubblici e non residenziali dovranno essere a emissioni zero.
- 1 gennaio 2030: Tutti i nuovi edifici, inclusi quelli residenziali, dovranno essere a emissioni zero.
- 31 dicembre 2030: Riduzione dei consumi energetici medi degli edifici residenziali del 16% rispetto ai livelli del 2020.
- 1 gennaio 2033: Riduzione dei consumi medi degli edifici non residenziali del 26% rispetto al 2020.
- 31 dicembre 2035: Riduzione dei consumi medi degli edifici residenziali del 20% rispetto al 2020.
Interventi per l'energia solare
- 31 dicembre 2026: Installazione di impianti solari su tutti i nuovi edifici pubblici e non residenziali con una superficie coperta superiore a 250 mq.
- 31 dicembre 2027: Installazione di impianti solari su edifici pubblici e non residenziali esistenti, con superfici superiori a 2.000 mq o a 500 mq se soggetti a ristrutturazioni.
- 31 dicembre 2028: Installazione di impianti solari su edifici pubblici e non residenziali esistenti con superfici superiori a 750 mq.
- 31 dicembre 2029: Installazione di impianti solari su nuovi edifici residenziali e parcheggi coperti adiacenti.
- 31 dicembre 2030: Installazione di impianti solari su edifici pubblici e non residenziali esistenti con superfici superiori a 250 mq.
Caldaie a gas
- 1 gennaio 2025: Fine degli incentivi statali per l'installazione di caldaie a combustibili fossili.
- 1 gennaio 2040: Termine definitivo per le installazioni di caldaie a combustibili fossili.
4 You Advice Srl, da oltre 15 anni nel settore Energia supportiamo Aziende e Professionisti nel loro percorso di miglioramento dell' Efficientamento Energetico.
Per farlo mettiamo in campo le nostre competenze e le migliori collaborazioni.
Siamo Business Partner di EDP, una Utility Company che ha come obiettivo quella di diventare punto di riferimento per la Transazione Energetica in Italia.
Il nostro focus è quello di aiutare te e la tua Azienda ad abbattere i costi energia passando alle fonti rinnovabili.
Ti supportiamo durante tutto l'Iter che va dalla progettazione fino al monitoraggio delle performance del tuo nuovo Impianto Fotovoltaico!
Contattaci per una consulenza gratuita.

